Bibliografia
Ciao! Se sei arrivata qui probabilmente cerchi ulteriori informazioni e una maggiore connessione con tutto quello che riguarda il ciclo mestruale e la femminilità. Aggiorneremo questo spazio con tutto quanto ci sembri che possa servire in questa ricerca. Ci fa piacere che anche tu voglia consultarlo, condividerlo, ma anche partecipare se ritieni di avere informazioni utili da aggiungere: contattaci via mail all’indirizzo iltesorodililith [at] gmail.com, o tramite la nostra pagina Facebook. Grazie! ♥
LIBRI
Per conoscersi meglio:
- Blackledge, C. (2005). Storia di V: biografia del sesso femminile. Milano: Il Saggiatore — La vagina viene svelata ripercorrendo suggestioni scientifiche e culturali alternatesi durante i secoli.
- Gray, M. (2008). Luna rossa: capire e usare i doni del ciclo mestruale. Diegaro di Cesena: Macro — Interagire con le energie del ciclo mestruale riscoprendo l’armonia ciclica e la sua simbologia.
- Greco, P.; Bracco, G.; Palma, R.; Pierattelli, M. (2007). La salute della donna. Il benessere del perineo. S.e.a.o — Il ciclo femminile in tutte le sue fasi, per comprendere e utilizzare le diverse energie che emergono spontaneamente.
- Irtino, G. (2013). Ho le mestruazioni, lasciatemi in pace! — Conoscere e vivere con armonia il ciclo mestruale e approfondire il rapporto con il proprio corpo superando i disagi legati al mestruo, e scoprire la parte magica e sacra del feminile.
- The Boston Women’s Health Book Collective (1981). Noi e il nostro corpo: scritto dalle donne per le donne. Milano: Feltrinelli — Scoprire il proprio corpo e le sue necessità per arrivare alla piena consapevolezza del nostro essere donne.
- Salvia, A. (2012). Viaje al Ciclo Menstrual. Barcelona — Manuale illustrato teorico e pratico sul ciclo mestruale. Include un diario mestruale per imparare a cooperare col proprio ciclo.
Per le mamme – per accompagnare la sessualità delle figlie:
- Barbé, A.; Carro. S.; Fortuny, N. (2012). Cosquillas. Barcelona: Edicions Bellaterra — Racconto sull’autoerotismo infantile per capire come viene vissuta la sessualità in questa tappa della vita.
- Bennet, J. (2002). A blessing not a curse. A mother-daughter guide to the transition from child to woman. Bowral: Sally Milner Publishing — Utile guida madre-figlia per affrontare la fase di transizione da bambina a donna.
- Brugnoli, L. Monti, B. (2014). Aiuto, ho le mie cose! Tutte le risposte alle domande che non hai il coraggio di fare. Cesena: Macro Edizioni — Un simpatico e pratico manualetto per le ragazze durante la fase di transizione da bambine a donne.
- De la Cruz, C.; Fernández, V. (2010). Educación sexual para niños: una tarea sencilla. Ed. Gesfomedia — Guida pedagogica di educazione sessuale con casi pratici.
- González, Y. (2010). Amar sin miedo a malcriar. La mirada a la infancia desde el respeto, el vínculo y la empatía. Barcelona: Ed. Integral — Contiene un capitolo riguardante la sessualità infantile.
Per le bambine:
- JuanolO (2007). Ci piacciamo! Il dito e la Luna — Libro con illustrazioni divulgative per spiegare la sessualità e la diversità a bambini e bambine.
- Irtino, G. (2014). Diletta e la Luna. Macro Edizioni — Libro illustrato, e con tavole da colorare, che avvicina le bambine alla vita ciclica della natura e del femminile.
- Movsessian, S. (2004). Puberty Girl. Ed. Allen&Unwin — I cambiamenti che si verificano durante la pubertà femminile.
VIDEO
Fabiánová, D. (2009). The moon inside you Ubak producciones — Documentario sul tabú della mestruazione. // Monthlies è lo spin-off del documentario (ancora non disponibile coi sottotitoli in italiano).
ALTRO
www.cshg.it – Centro Studi Hansel e Gretel Onlus – Associazione di prevenzione, assistenza, cura e solidarietà nei casi di abuso sessuale infantile e per persone portatrici di disagio.
www.labottegadellaluna.it – La Bottega della Luna – Il primo e-commerce italiano sulle eco-mestruazioni: prodotti, libri, informazioni e approfondimenti sul ciclo mestruale, il corpo e il mondo delle donne.